
Archi della Storia è un portale che si rivolge agli appassionati di Storia Medievale e Moderna. Il portale raccoglie in larga parte articoli di carattere non accademico già apparsi nella pagina Facebook Feudalesimo e nel gruppo Facebook Il Medioevo con Alessandro Barbero e altri medievisti. Gli articoli sono divisi nelle due sezioni principali Storia Medievale e Storia Moderna e sono in parte raggruppati secondo argomenti specifici nella sezione Temi. Il portale prevede inoltre una sezione con indicazione di vari siti web utili per gli appassionati e una sezione con recensione di tre tipi di pubblicistica, romanzi storici, testi divulgativi e testi di carattere accademico.
TEMA | AUTORE | DESCRIZIONE | # art. |
---|---|---|---|
Grandi capitani | Valerio Lucchinetti | Vita e imprese di grandi comandanti militari dell’Età Moderna | 19 |
Donne e madonne, regine e imperatrici | vari | Biografie, vicende e spigolature di figure femminili | 20 |
Imperatori e papi, un conflitto medievale | Valerio Lucchinetti | Il conflitto tra Sacro Romano Impero e papato visto attraverso gli imperatori protagonisti nelle fasi più acute | 6 |
Medievisti italiani | Gianluca Strano | Biografie dei maggiori studiosi italiani di Storia Medievale | 31 |
Dinastie | Valerio Lucchinetti | Le grandi dinastie protagoniste della storia | 9 |
Gli Ottoni | Marzia Curti | Gli imperatori del Sacro Romano Impero della Casa di Sassonia | 15 |
Il secolo oscuro del papato | Marzia Curti | Le vicende della Cathedra Petri dai carolingi alla morte di Gregorio VII | 12 |
Follie medievali | Tania Perfetti | Viaggio attraverso l’immaginifico medievale e non solo | 17 |
La peste | Sabrina Ferrari | La peste, terrore del Medioevo e dell’età moderna | 15 |
Ritratti rinascimentali | Sofia Parisi | Personaggi, eventi e curiosità del Rinascimento italiano | 11 |
Cristianesimo e teologia | Sabrina Ferrari | La storia del Cristianesimo e delle sue dottrine, dalla tarda Età antica al Concilio di Trento | 24 |