
Archi della Storia è un portale che si rivolge agli appassionati di Storia Medievale e Moderna. Il portale raccoglie in larga parte articoli di carattere non accademico già apparsi nella pagina Facebook Feudalesimo e nel gruppo Facebook Il Medioevo con Alessandro Barbero e altri medievisti. Gli articoli sono divisi nelle due sezioni principali Storia Medievale e Storia Moderna e sono in parte raggruppati secondo argomenti specifici nella sezione Temi. Il portale prevede inoltre una sezione con indicazione di vari siti web utili per gli appassionati e una sezione con recensione di tre tipi di pubblicistica, romanzi storici, testi divulgativi e testi di carattere accademico.
Storia militare
-
Battaglia di Lechfeld
Leggi tutto: Battaglia di Lechfeld10 agosto 955 La prima metà del X secolo fu in Europa occidentale il periodo delle ultime devastanti incursioni di un popolo proveniente dalle pianure e dalle steppe dell’est. Tali incursioni, generalmente ad opera di popoli nomadi, avevano segnato la vita delle popolazioni sin dalla crisi dell’Impero Romano nel III secolo; grandi orde guerriere a…
-
Battaglia di Simancas
Leggi tutto: Battaglia di Simancasluglio/agosto 939 Simancas è una delle grandi battaglie della Reconquista spagnola, e la prima ad aver risonanza europea. Nel corso del IX secolo la situazione politica nella penisola iberica si era abbastanza stabilizzata. Il centro e il sud della penisola erano dominati da un grande stato islamico, l’Emirato di Cordoba, creato nel 756 dal principe…
-
Battaglia di Brunanburh
Leggi tutto: Battaglia di Brunanburh937, forse in ottobre Brunanburh è la terza delle grandi battaglie, dopo Ellandun ed Edington, determinanti nella formazione dello stato inglese. E’ incerta e dibattuta tra gli storici la sua localizzazione anche se i più propendono per l’attuale località di Bromborough, nel Wirral, nell’Inghilterra nord-occidentale, proprio di fronte a Liverpool. Certamente fu comunque combattuta nel…
-
Battaglia di Pressburg
Leggi tutto: Battaglia di Pressburg(Bratislava, Poszony) 4/6 luglio 907 Gli Ungari erano una popolazione nomade proveniente dalla zona dei monti Urali meridionali. All’inizio del IX secolo erano sottomesse al Khan dei Kazari; poi in seguito ad attacchi di altri popoli, come i Peceneghi, si mossero verso ovest stabilendosi dopo molto peregrinare verso l’895/896 nella pianura a ovest dei monti…
-
Battaglia di Lovanio
Leggi tutto: Battaglia di Lovanio1º settembre 891 Lovanio è una città del Belgio, sulle rive del fiume Dyle, nota al giorno d’oggi per molte cose: è sede dell’Università Cattolica di Lovanio, la più antica università del Belgio e la più antica università cattolica tuttora in funzione, con annesso uno dei 5 maggiori ospedali d’Europa; è sede dell’Anheuser Busch InBev,…