
Archi della Storia è un portale che si rivolge agli appassionati di Storia Medievale e Moderna. Il portale raccoglie in larga parte articoli di carattere non accademico già apparsi nella pagina Facebook Feudalesimo e nel gruppo Facebook Il Medioevo con Alessandro Barbero e altri medievisti. Gli articoli sono divisi nelle due sezioni principali Storia Medievale e Storia Moderna e sono in parte raggruppati secondo argomenti specifici nella sezione Temi. Il portale prevede inoltre una sezione con indicazione di vari siti web utili per gli appassionati e una sezione con recensione di tre tipi di pubblicistica, romanzi storici, testi divulgativi e testi di carattere accademico.
Storia militare
-
Battaglia di Manzikert
Leggi tutto: Battaglia di Manzikert26 agosto 1071 Manzikert fu una delle battaglie cruciali del Medio Evo, piena di conseguenze per la storia tanto dell’Oriente quanto dell’Occidente. Ai confini orientali dell’Asia Minore, in Armenia, l’esercito imperiale bizantino fu distrutto dai Turchi Selgiuchidi e l’imperatore Romano IV Diogene fu fatto prigioniero. La battaglia aprì le porte alla cosiddetta turchizzazione dell’Asia Minore.…
-
Battaglia di Hastings
Leggi tutto: Battaglia di Hastings14 ottobre 1066 La battaglia di Hastings, la più importante della storia inglese, è troppo nota per pretendere di scriverci qualcosa in un semplice articolo di questo tipo. Girando su Internet in tutte le lingue del mondo si possono trovare esaurienti spiegazioni di quello che successe in quel giorno e soprattutto nei mesi precedenti. In…
-
Battaglia di Tamarón
Leggi tutto: Battaglia di Tamarón4 settembre 1037 La storia della Spagna medioevale può essere suddivisa grossomodo in due periodi: un primo, sin verso la prima metà del secolo XI, in cui ad una forte entità statuale musulmana, l’Emirato (poi Califfato) di Cordoba si opponevano dei piccoli stati cristiani, poco estesi territorialmente, poco abitati, e spesso in lotta fra loro;…
-
Battaglia di Kleidion
Leggi tutto: Battaglia di Kleidion29 luglio 1014 Kleidion è il nome greco dell’attuale villaggio di Klyuch, nella Bulgaria sud-occidentale, dove si consumò nei fatti l’epilogo del Primo Impero Bulgaro mentre l’Impero Bizantino medievale raggiunse probabilmente l’apogeo della propria potenza guidato dal più grande condottiero tra i suoi imperatori, il famoso Basilio II. Verso il 970 la Bulgaria era collassata…
-
Battaglia di Stilo
Leggi tutto: Battaglia di Stilo(detta anche battaglia di Capo Colonna) 13/14 luglio 982 Con l’incoronazione di Ottone I in Roma, il 2 febbraio 962, una nuova entità politica si era imposta con forza nel panorama dell’Europa medievale, il Sacro Romano Impero della nazione germanica. Profondamente diverso dall’entità creata 162 anni prima da Carlo Magno era nondimeno politicamente compatto e…