
Archi della Storia è un portale che si rivolge agli appassionati di Storia Medievale e Moderna. Il portale raccoglie in larga parte articoli di carattere non accademico già apparsi nella pagina Facebook Feudalesimo e nel gruppo Facebook Il Medioevo con Alessandro Barbero e altri medievisti. Gli articoli sono divisi nelle due sezioni principali Storia Medievale e Storia Moderna e sono in parte raggruppati secondo argomenti specifici nella sezione Temi. Il portale prevede inoltre una sezione con indicazione di vari siti web utili per gli appassionati e una sezione con recensione di tre tipi di pubblicistica, romanzi storici, testi divulgativi e testi di carattere accademico.
Storia militare
-
Il tributo di bambini
Leggi tutto: Il tributo di bambiniIl reclutamento dei giannizzeri del sultano ottomano
-
Le guerre di Clodoveo
Leggi tutto: Le guerre di ClodoveoBattaglia di Soissons – 486 Battaglia di Tolbiac – 496 Battaglia di Vouillé – 507 Nel rimescolamento di popoli e di territori che fece seguito alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente di particolare interesse sono le vicende dei Franchi Salii e del loro re Clodoveo. Questo perchè le loro conquiste, e il regno che ne nacque,…
-
Battaglia di Ourique
Leggi tutto: Battaglia di Ourique25 luglio 1139 Ourique è la battaglia, mezza leggendaria in realtà, che segna la nascita di uno dei più antichi stati d’Europa, il Portogallo. Alla fine del sec.XI il territorio oggi coincidente con il Portogallo era più o meno diviso in due parti. La parte settentrionale, compresa tra il fiume Minho a nord e la…
-
Battaglia di Northallerton
Leggi tutto: Battaglia di Northallerton(battaglia dello Stendardo) 22 agosto 1138 Northallerton, nota come la Battaglia dello Stendardo, fu il primo dei numerosi scontri campali che caratterizzarono i rapporti tra Scozia e Inghilterra prima dell’unione dei due regni all’inizio del ‘600. La Scozia era stata solo minimamente toccata dall’espansione romana e la propria popolazione rimase eminentemente celtica nel carattere, pur…
-
Battaglia di Sagrajas
Leggi tutto: Battaglia di Sagrajas(anche detta di Zallaqa) 23 ottobre 1086 Nella seconda metà del secolo XI, quando Alfonso VI regnava in Castiglia e il Cid Campeador compiva le sue imprese, la Reconquista cristiana della penisola iberica appariva come una certezza. La caduta del Califfato di Cordoba verso il 1030 e la sua frammentazione nei cosiddetti taifas, staterelli musulmani…