Un viaggio tra storia e leggenda

Autore: Dalila Carlucci
Nota sull’autore: Scrittrice
Casa editrice: pubblicazione indipendente
Pagine: 127
Prezzo di copertina: € 10,40
1ª pubblicazione: 2024
Descrizione:
Liutprando da Cremona, figura controversa e affascinante del X secolo, vescovo e diplomatico, uomo di lettere e di spada, rivive in questo appassionante libro di Dalila Carlucci. Laureata in Storia dell’Arte all’Università di Bari, ha già pubblicato un saggio sul Bardo. In questo nuovo lavoro, l’autrice mette a frutto la sua esperienza per delineare un ritratto vivido e accessibile di Liutprando. Attraverso un’analisi puntuale delle sue opere, tra cui l’Antapodosis e la Relatio de legatione Constantinopolitana, il libro ci accompagna nei viaggi e nelle missioni diplomatiche di Liutprando, svelandoci i segreti delle corti di Ottone I di Sassonia e di Bisanzio. Ne emerge un personaggio complesso e multiforme, uomo di grande cultura e ingegno, ma anche capace di acredine e sarcasmo. Le sue opere, ricche di aneddoti curiosi e sferzanti invettive, ci offrono uno spaccato unico della società del X secolo, con le sue lotte di potere, i suoi intrighi politici e le sue contraddizioni.