
Autore: Giulio D’Onofrio
Nota sull’autore: Università degli Studi di Salerno
Casa editrice: Città Nuova
Pagine: 888
Prezzo di copertina: € 49,00
1ª pubblicazione: 2011
Descrizione:
I principi chiave del sapere medievale attraverso l’apporto determinante di tutte le forme di riflessione intellettuale: filosofica, scientifica e teologica. Uno strumento utile che introduce alla conoscenza del mondo speculativo del Medioevo cristiano dal VI al XIV secolo. Un quadro unitario e dinamico al tempo stesso che individua i principi chiave del sapere medievale; presenta il pensiero degli autori “di riferimento” – Boezio, Cassiodoro, Isidoro di Siviglia, Gregorio Magno; Anselmo d’Aosta, Tommaso d’Aquino –; mette in luce l’apporto determinante della civiltà e delle scuole monastiche e il fecondo incontro con il pensiero greco-arabo ed ebraico; tiene conto dei reciproci scambi e apporti di tutte le forme di riflessione intellettuale, filosofica (teoretica e pratica), scientifica e teologica.