Le ragioni della politica tra antico regime e rivoluzione

Autore: Eugenio Di Rienzo
Nota sull’autore: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Casa editrice: Guida
Pagine: 264
Prezzo di copertina: € 20,50
1ª pubblicazione: 2007
Descrizione:
I saggi che compongono questo volume sono un contributo allo studi del Settecento. In essi si vuole rintracciare la politica autentica, che nasce dal confliggere di diversi interessi, non sempre risolvibili. Non, quindi, la politica della ragione, ma piuttosto le ragioni della politica così come emergono nel passaggio dal loro monopolio da parte dello Stato “classico” al loro diffondersi in altre sfere del vivere associato (economia, cultura, religione, società). Questo complesso itinerario viene rintracciato nella lunga durata storica, dove il “breve” XVIII secolo illuminista perde la sua tradizionale centralità.