Sigismondo Pandolfo Malatesta signore della guerra

Autore: Giovanni Rimondini
Casa editrice: pubblicazione indipendente
Pagine: 268
Prezzo di copertina: € 26,00
1ª pubblicazione: 2024
Descrizione:
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1417 – 1468) fu signore di Rimini e vicario pontificio dal 1433. Grande mecenate, Sigismondo rese celebre Rimini commissionando Castel Sismondo a Filippo Brunelleschi – documentato in città nel 1438 –, il Tempio Malatestiano a Leon Battista Alberti e un affresco a Piero della Francesca.Il libro contiene documenti inediti e anche importanti novità di metodo: con una lettera autografa Cosimo de’ Medici ‘psicoanalizza’ Sigismondo come un moderno analista, usando la categoria del ‘narcisista’. Si comprendono così alcuni comportamenti di Sigismondo, bastardo legittimato narcisista, come la damnatio memoriae messa in atto verso i Malatesta che lo hanno preceduto nel governo di Rimini, cancellandoli dal Pantheon di famiglia.