Il «De fine» di Raimondo Lullo

Autore: Franco Porsia
Nota sull’autore: Università degli Studi di Bari
Casa editrice: Chimienti
Pagine: 320
Prezzo di copertina: € 19,90
1ª pubblicazione: 2005
Descrizione:
Numerosissimi furono, tra il XII e la prima metà del XIV secolo i progetti, la libellistica, la produzione letteraria incitante all’aggressione ed alla conversione dei popoli non cristiani: le “crociate di carta”, come alcuni storici le hanno definite. Spicca in questa produzione, il Liber de Fine di Raimondo Lullo, grande intellettuale catalano, sempre perentoriamente sicuro che compito della sua lunghissima vita fosse di procurare la conversione del mondo intero alla fede cattolica. Lo studio di questa opera “compendiaria” delle sue certezze e dei suoi propositi apre una finestra luminosa sul mondo di quel tempo, percorso da ideologie, problematiche e discussioni progettuali oggettivamente assai simili a quelle a noi contemporanee.