Monstrum

La «via oscura» tra storia, superstizioni e immaginario collettivo

Autore: Giancarlo Malacarne

Note sull’autore: Storico e giornalista

Casa editrice: Oligo

Pagine: 132

Prezzo di copertina: € 13,00

1ª pubblicazione: 2024

Descrizione:

Un viaggio alla scoperta del mostruoso tra Medioevo ed età moderna, dalla contrapposizione di mostrum e prodigium come alterazioni dell’ordine divino, alle prime sistematizzazioni della cultura umanistica erede del mondo classico, che conobbe i ciclopi e gli animali chimerici. Giancarlo Malacarne, a partire dalla rilettura di Aristotele e sant’Agostino, fino ad arrivare alle suggestioni dei documenti d’archivio, rivela il fascino sinistro e coinvolgente del “mostruoso”, tra paure ataviche ed esoterismo, mostrandolo in modo inedito come segno del sacro e derivazione dalla dalla simbologia dei cosiddetti “riti di passaggio”.