Medioevo migratorio

Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV

Autore: Ermanno Orlando

Nota sull’autore: Università per Stranieri di Siena

Casa editrice: Il Mulino

Pagine: 312

Prezzo di copertina: € 25,00

1ª pubblicazione: 2022

Descrizione:

La storia del Medioevo è anche, e soprattutto, storia di migrazioni, di incontri e rimestamenti, di interazioni e radicamenti e di fusioni e contaminazioni – continue e ininterrotte – tra popoli, culture, lingue e civiltà differenti. Ciò vale tanto più per la penisola italiana da sempre attraversata da correnti migratorie e da spostamenti di genti e persone che ne hanno ogni volta riplasmato e ridefinito le identità, il carattere, la personalità e il genio. Attraverso sedici percorsi tematici verranno illustrate le migrazioni di quanti, spinti da guerre, pestilenze, congiunture economiche, interessi commerciali, mutamenti delle frontiere, espulsioni religiose, motivi politici o di studio, si sono messi in movimento, cambiando città, vita, usi e costumi.