Medioevo

I caratteri originali di un’età di transizione

Autore: Giovanni Vitolo

Nota sull’autore: Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Casa editrice: Sansoni

Pagine: 560

Prezzo di copertina: € 35,00

1ª pubblicazione: 2000

Descrizione:

Durante il Medioevo, per definizione età di transizione, si sviluppa una civiltà originale e dai tratti inconfondibili, alcuni dei quali vanno oggi recuperando tutta la loro attualità: la prevalenza della società sullo Stato, la sperimentazione di nuove forme istituzionali, le autonomie locali, la società multietnica, l’importanza di simboli e immagini, la mobilità di docenti e studenti. Di quella avventurosa esperienza, svoltasi nell’arco di un millennio, Giovanni Vitolo fornisce una trattazione chiara e partecipe, che ambisce nello stesso tempo, attraverso la ricchezza del dibattito storiografico, a far cogliere il carattere problematico della ricerca storica, intesa come educazione alla libertà. Per queste caratteristiche il libro è destinato principalmente agli studenti universitari, ma si rivolge anche al più largo pubblico dei lettori di saggistica storica.