Francia, Inghilterra, Impero (secoli IX-XV)

Autore: Georges Duby (1919-1996) (trad. I.Daniele)
Nota sull’autore: Université de Provence Aix-Marseille I
Casa editrice: Laterza
Pagine: 536
Prezzo di copertina: € 24,00
1ª pubblicazione: L’Économie rurale et la vie des campagnes dans l’Occident médiéval, 1962
Descrizione:
Un ampio e insuperato quadro di storia sociale ed economica del mondo rurale medievale, dall’età carolingia al Trecento, che spazia dalla Francia all’Inghilterra, ai paesi dell’Impero. Georges Duby, il grande maestro della storiografia francese, sintetizzando testimonianze e documenti di carattere molto diverso, recupera tutti gli aspetti, i problemi e gli elementi costitutivi della civiltà, non più cittadina, che si affermò alla caduta dell’impero romano: dalle tecniche di coltivazione all’evoluzione dei grandi patrimoni fondiari signorili; dall’estensione progressiva delle aree coltivabili alla diffusione dell’economia di scambio; dalle rivolte contadine all’impatto di fenomeni catastrofici come le pestilenze e le carestie del XIV secolo.