La guerra santa

La formazione dell’idea di crociata nell’Occidente cristiano

Autore: Jean Flori (1936-2018) (trad. N.Muschitiello)

Nota sull’autore: Centre d’études supérieures de civilisation médiévale, Poitiers

Casa editrice: Il Mulino

Pagine: 441

Prezzo di copertina: € 14,00

1ª pubblicazione: La Guerre sainte. La formation de l’idée de croisade dans l’Occident chrétien, 2001

Descrizione:

Jean Flori dedica questo studio alla trasformazione ideologica che porta il pensiero cristiano dalla originaria nonviolenza alla crociata: una trasformazione lenta, iniziata già al tempo della cristianizzazione dell’impero romano, ma avvenuta soprattutto nel X e XI secolo, fra Carlo Magno e la prima crociata. Flori mette in luce come attraverso la difesa armata dei possedimenti della Chiesa, tanto i singoli monasteri e le chiese quanto i territori papali, la guerra venga a poco a poco sacralizzata, poi come prenda corpo una demonizzazione dei musulmani che risponde allo spirito della “reconquista” spagnola e quindi come nasca infine la “guerra santa” contro gli infedeli.