Dall’usuraio al banchiere

Autore: Jacques Le Goff (1924-2014) (trad. S.Addamiano)
Note sull’autore: École des Hautes Études en Sciences Sociales
Casa editrice: Laterza
Pagine: 120
Prezzo di copertina: € 9,00
1ª pubblicazione: La bourse et la vie. Economie et religion au Moyen Âge, 1986
Descrizione:
«L’usura. Quale fenomeno presenta più di questo, durante sette secoli in Occidente – dal XII al XIX – una mescolanz altrettanto esplosiva di economia e religione, di denaro e salvezza, immagine di un lungo Medioevo in cui gli uomini nuovi erano schiacciati sotto i simboli antichi, in cui la moderenità si apriva a fatica una strada tra i tabù consacrati, in cui le astuzie della storia trovavano nella repressione esercitata dal potere religioso gli strumenti del successo terreno?»
L’usura è peccato. Quale maledizione colpisce la borsa che l’usuraio riempie e che lo fa cadere nella morte eterna? Dovrà, per salvarsi, lasciare la borsa o troverà, verrà trovato per lui il modo di conservare la borsa e la vita, la vita eterna?