Il diritto delle armi

Guerra e politica nell’Europa moderna

Autore: Eugenio Di Rienzo

Nota sull’autore: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Casa editrice: Franco Angeli

Pagine: 256

Prezzo di copertina: € 23,00

1ª pubblicazione: 2008

Descrizione:

Uno studio che, con riferimento all’arco di tempo che va dalla pace di Westfalia al 1815, analizza alcuni snodi problematici del lessico politico dell’età moderna: il contrasto tra la teoria della guerra giusta e quella della guerra legittima; il ritorno al bellum iustum nella sua duplice versione di guerra “controrivoluzionaria” e “rivoluzionaria” che avrebbe condizionato il pensiero politico dal 1789 fino ai conflitti del XX secolo; la definizione di guerra civile, con la sua variante di guerra “partigiana”, individuabile già a partire dal tramonto del XVIII secolo. Il perdurare della teoria della “guerra piratica”, intesa come indiscriminato ricorso alla forza, contro tutti quei soggetti che si ponevano al di fuori dello jus gentium europeo.