
Autore: Barbara Frale
Note sull’autore: Archivio Segreto Vaticano
Casa editrice: Il Mulino
Pagine: 235
Prezzo di copertina: € 12,00
1ª pubblicazione: 2007
Descrizione:
Guerrieri e insieme uomini di religione, i Templari avevano il compito di proteggere i pellegrini che si recavano ai Luoghi Santi. Ma in breve il favore dei papi, dei re cristiani e della gente comune fece di quest’ordine un grande, potente e ricco organismo sopranazionale, che prosperò fino agli inizi del Trecento, quando il re di Francia Filippo il Bello, pressato dalla crisi economica, attaccò i Templari per impadronirsi dei loro beni e li pose sotto processo con l’accusa di eresia. Papa Clemente V dovette scegliere se sacrificare l’ordine o rischiare uno scisma con la chiesa di Francia. Il Tempio fu così sospeso. Una storia gloriosa e una fine tragica avvolta nel mistero hanno alimentato per secoli, e ancora alimentano, curiosità e leggende sui Templari; queste pagine dipanano l’intrigo in una narrazione limpida e avvincente, basata su ricerche originali che hanno portato l’autrice a rintracciare il documento che attesta l’assoluzione papale dei cavalieri del Tempio. Una scoperta clamorosa, che ha fatto di questo libro un caso di risonanza internazionale.