Le forme dell’acqua. Complotti nella Serenissima

 

Autore: Ella Zoom

Casa editrice: pubblicazione indipendente

Pagine: 210

Prezzo di copertina: € 9,99

Formati disponibili: cartaceo, kindle

Trama:

Giallo storico ambientato nella Venezia del XVII secolo.

Tra omicidi, lussuria e corruzione nei palazzi sul Canal Grande, forze occulte tramano per accrescere il loro potere e la propria ricchezza, mettendo in pericolo l’essenza della Repubblica veneziana.
Nello stesso tempo, un gruppo di nobili fedeli alla istituzione repubblicana si opporrà alla più grande impresa criminosa messa in atto a Venezia: portare a termine un colossale imbroglio, utilizzando le grandi opere di salvaguardia della città e della sua laguna dall’invasione delle acque causata dalle alte maree.

Il romanzo è un’articolata costruzione pseudostorica dal sapore molto attuale, poiché si impernia su una distrazione di fondi pubblici da parte di una società segreta, costituitasi per scopi criminali, in seno all’élite di governo della Serenissima. Ad opporsi alla grande truffa saranno i patrizi alleati del filosofo Marino Corner, il doge di Venezia.

Il racconto si snoda con la rapidità e le forme di una fiction contemporanea. Le mappe e i riferimenti storici offrono delucidazioni e dettagli su molti aspetti della vita del periodo: dalle complesse istituzioni della Serenissima ai particolari della vita quotidiana.