Il giorno dei cavalieri

Il cavaliere del mare 7/7

Autore: Carlo Lucardi

Casa editrice: pubblicazione indipendente

Pagine: 310

Prezzo di copertina: € 16,64

Formati disponibili: cartaceo, kindle

Trama:

Giovanni Battista di Vendramin viene salvato dalla morte e apprende che la Dalfin e il suo equipaggio sono salvi ad Ostia. Recuperati i documenti del Processo che provano il tradimento di Colonna e la complicità di Girolamo Riario, si muove verso Roma per consegnarli alla Cancelleria papale, ostacolato dalle truppe del conte.
Chiarite infine le responsabilità di fronte alla giustizia di Sisto IV°, si occupa delle esequie di Andrea Vendramin, le cui spoglia vengono traslate a Venezia da suo fratello, il conte Faliero.
Il conte lo invita a recarsi con lui a Venezia, ma i venti di guerra soffiano di nuovo impetuosi a est di Candia. La Dalfin e il suo equipaggio sono richiamati a Rodi perché il Sultano Al Fatih ha attaccato la città del cavalieri con uno sterminato esercito e un’artiglieria mai vista.
Arrivato a Rodi, Giovanni trova un porto e una città semidistrutte da furiosi assalti di terra e di mare.
Dopo infiniti patimenti e orrori, infine l’epilogo della vicenda riserva una incredibile sorpresa, che ribalta la sorte della città dei cavalieri, apparentemente segnata.
Un romanzo di color ocra e bianco opalescente, come le mura di Rodi e le grandi palle di bombarda che punteggiano ancor oggi le vie della città.