
Autore: Roberta Purisiol
Casa editrice: pubblicazione indipendente
Pagine: 187
Prezzo di copertina: € 7,99
Formati disponibili: cartaceo, kindle
Trama:
La leggenda narra che quando un cigno sta per morire innalza il suo canto più bello. Un canto lungo un’intera vita, quello narrato da Roberta Purisiol ne Il Canto del Cigno. Le sue parole sono le scelte e i pensieri di Nena, i ricordi malinconici di una donna consapevole dell’approssimarsi del suo ultimo viaggio. Il suo sguardo si volge al passato, a ricordare la sua fuga dalla povertà e asprezza della vita in Friuli, fino a giungere a Venezia. Siamo nel pieno Rinascimento, tra il 1563 e il 1571.La Repubblica Veneziana attraversa uno dei momenti più importanti della sua storia e, dopo un’ascesa costante, si ritrova sull’orlo del declino. Qui Nena tenta con tutte le sue forze di abbondare alle sue spalle il passato di fatiche e lavoro nei campi per riuscire a farsi strada nell’alta società Veneziana. In una storia contraddistinta da passioni, amicizie, dolori e giochi d’amore, si accorgerà che non sempre ottenere tutto quello che si vuole è auspicabile.