Fuochi a est di Candia

Il cavaliere del mare 1/7

Autore: Carlo Lucardi

Casa editrice: pubblicazione indipendente

Pagine: 242

Prezzo di copertina: € 15,85

Formati disponibili: cartaceo, kindle

Trama:

1479. Mare Egeo. Il Sultano Maometto II ha conquistato l’Impero Romano d’Oriente: la sua fama di invincibilità terrorizza tutto il mondo cristiano. Venezia è costretta a concludere una pace svantaggiosa per conservare le terre e i commerci che ancora possiede. A suggello della pace, il Sultano chiede che un carico di armi moderne gli sia venduto in cambio di oro e gemme: pensa che le rivoluzionarie armi da fuoco gli consentiranno di conquistare Rodi e togliere di mezzo i Cavalieri Ospitalieri, che gli ostacolano la conquista di Roma. I veneziani chiedono che lo scambio avvenga in mare e caricano le armi su una grande caracca, la Dalfin. I turchi, con un colpo di mano, si impadroniscono di tutto e fanno vela su Fisco, dove li attende l’esercito del Sultano. Sul mare, però, si scatena una terribile tempesta che disperde la scorta, sicché la nave delle armi viene catturata da una galea dei cavalieri di Rodi, comandata da Fra’ Andrea Vendramin. Giovanni, il figlioccio di Vendramin, assume il comando e dirige su Rodi, col proposito di consegnare le armi al Gran Maestro. Le unità turche lo cercano dappertutto: inoltre un laido vecchio che viaggia sulla caracca cerca d’impedirglielo, e la sua bellissima schiava-strega irretisce il giovane comandante. Ancora una volta tutto sembra perduto, ma l’Egeo mischia nuovamente le carte…Uno scorcio dell’epopea dei Cavalieri Ospitalieri, azzurro come il mare delle Isole greche, e rosso-fuoco come le bordate degli Haken-Buchse.