
Autore: Alberto Fossadri
Casa editrice: pubblicazione indipendente
Pagine: 379
Prezzo di copertina: € 17,50
Formati disponibili: cartaceo, kindle
Trama:
Nei primi anni del XV secolo Brescia è governata da Pandolfo Malatesta che l’ha strappata al dominio dei Visconti, signori di un ducato in preda all’anarchia. Equilibri precari sono violentemente scossi da congiure di potere di importanti famiglie locali. Avogadro, Martinengo, Gambara, Federici, Emili e Oldofredi sono le famiglie protagoniste di questa stagione bresciana, divisa tra guelfi e ghibellini. Intessendo una propria politica familiare, favorevole ai propri interessi, i rapporti s’intersecano in un turbinio di vicende che spaziano dalla guerra ai matrimoni, col fine ultimo di guadagnare potere e prestigio a scapito degli avversari. Seguendo le alterne vicende di questi bresciani si approda in un mondo passato, vivendo sulla pelle la sensazione di trovarsi a discutere con l’imperatore o di assistere al rogo di un eretico. Cavalieri e abati ci guideranno sul campo di battaglia e nelle intricate vicende della chiesa del tempo, divisa tra due papi. Sarà possibile vedere i castelli e le vallate bresciane con gli occhi del tempo e scorgere nei nostri antenati le angosce e le ambizioni che tanto ci sono familiari come esseri umani.