Come Venere dal mare

Ciclo della Serenissima 1/4

Autore: Giacomo Stipitivich

Casa editrice: pubblicazione indipendente

Pagine: 349

Prezzo di copertina: € 12,99

Formati disponibili: cartaceo, kindle

Trama:

V secolo dell’era cristiana, l’Impero Romano è al tramonto, minato da cospirazioni e intrighi di palazzo e devastato dalle invasioni barbariche. Ciò nonostante nella città fortezza di Aquileia, estremo baluardo d’Italia, la vita continua con le sue gioie e le sue miserie.I fratelli Massimo e Valerio guardano con fiducia all’avvenire, ma presto dovranno fare i conti con l’amara realtà di quegli anni. La lite con un concittadino potente e vendicativo li costringerà ad abbandonare la famiglia, la loro terra e le donne che amano. Nel frattempo, a oriente del Danubio, una nuova orda barbarica è sul piede di guerra. Sono gli Unni di Attila, affamati di oro e conquiste. Dopo il loro passaggio l’Impero precipita nel caos, le carestie e le pestilenze seguono gli invasori e il presente e il futuro appaiono sempre più incerti. Comincia così una strenua lotta per la sopravvivenza che li porterà, seguendo la profezia di un aùgure degli antichi dei, a cercare rifugio e salvezza nel luogo dove terra e mare si legano. Nel primo capitolo del Ciclo della Serenissima, l’autore ci accompagna in un viaggio a ritroso, al tempo in cui l’Impero e i suoi Dei sono al tramonto e in un’Europa che cambia sotto l’influsso di genti nuove e di una nuova fede. Da Bisanzio all’ Italia, passando per i campi di battaglia della Gallia, s’intrecciano le storie di donne e uomini, di pagani e di cristiani, di imperatori e papi, di guerrieri e eunuchi, di romani e di barbari accomunati dal destino di profughi. Guidati dalla fede e dalla sete di giustizia parteciperanno alla costruzione di una nuova civiltà che nascerà, come Venere, dal mare e che troverà su di esso un glorioso e millenario futuro.Come Venere dal Mare è il primo libro del Ciclo della Serenissima.