Claudia Particella l’amante del cardinale

Autore: Benito Mussolini (1883-1945)

Casa editrice: Il Fiorino

Pagine: 144

Prezzo di copertina: € 14,00

Formati disponibili: cartaceo, kindle

Trama:

Mussolini nel 1910 viene mandato dal suo partito, il partito Socialista, a Trento ad aiutare Cesare Battisti, direttore del quotidiano socialista local “Il popolo di Trento”.

Durante quel soggiorno Mussolini si documento sulla storia di Trento e sul suo Principato. Lo interessa la dinastia dei Madruzzo, stirpe di SIgnori locali che ebbe il potere su Trento e il Trentino da metà Cinquecento a metà Seicento. In particolare lo interessa la storia dell’ultimo esponente, il cardinale Emanuele Madruzzo e della sua amante Claudia Particella. Ne scaturisce quindi un romanzo storico con personaggi, situazioni e riferimenti veramente esistiti e reali. Il romanzo viene pubblicato a puntate su “Il Popolo di Trento” nel primo semestre del 1910 e ha tutte le caratteristiche del romanzo di appendice, con situazioni che avvincono il lettore e lo inducono ad aspettare la puntata successiva. L’autore mostra anche un certo “mestiere” creando suspance, grandi amori abilmente descritti con tensioni fortemente romantiche, il tutto con un sottofondo nettamente anticlericale che prende di mira la Chiesa e i suoi preti, descritti come crapuloni, donnaioli e poco interessati alla loro missione spirituale. Complessivamente un affresco sulla vita e sui costumi di metà Seicento, descritti con obiettività e realismo e con una certa partecipazione affettuosa ai personaggi minori e alla povera gente.