Nascita di una religione, nascita di un impero
La nascita dell'Islam e l'impero arabo sino alla rivoluzione Abbaside (632-750)
Un secolo di femminicidi eccellenti: il Cinquecento
I grandi femminicidi del Cinquecento italiano
I Visigoti: l’epopea di un popolo alle radici dell’Europa
Dalle steppe sopra il Mar Nero alle Colonne d'Ercole 378-711
Le guerre di Clodoveo
Battaglia di Soissons - 486 Battaglia di Tolbiac - 496 Battaglia di Vouillé - 507 Nel rimescolamento di popoli e di territori che fece seguito alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente…
Battaglia di Ourique
25 luglio 1139 Ourique è la battaglia, mezza leggendaria in realtà, che segna la nascita di uno dei più antichi stati d'Europa, il Portogallo. Alla fine del sec.XI il territorio…
Battaglia di Northallerton
(battaglia dello Stendardo) 22 agosto 1138 Northallerton, nota come la Battaglia dello Stendardo, fu il primo dei numerosi scontri campali che caratterizzarono i rapporti tra Scozia e Inghilterra prima dell’unione…
Battaglia di Sagrajas
(anche detta di Zallaqa) 23 ottobre 1086 Nella seconda metà del secolo XI, quando Alfonso VI regnava in Castiglia e il Cid Campeador compiva le sue imprese, la Reconquista cristiana…
Battaglia di Manzikert
26 agosto 1071 Manzikert fu una delle battaglie cruciali del Medio Evo, piena di conseguenze per la storia tanto dell’Oriente quanto dell’Occidente. Ai confini orientali dell’Asia Minore, in Armenia, l’esercito…
Battaglia di Hastings
14 ottobre 1066 La battaglia di Hastings, la più importante della storia inglese, è troppo nota per pretendere di scriverci qualcosa in un semplice articolo di questo tipo. Girando su…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 12
- Vai alla pagina successiva