Aurélie Anne Brière Seveau
Moderatrice del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Originaria della regione parigina, dove è cresciuta, ha conseguito un diploma statale in infermieristica e un master in scienze dell’educazione. Ha lavorato nel campo delle cure e della formazione e ha vissuto in Egitto e a Roma per diversi anni. Ma la sua grande passione resta la storia medievale europea, e più in particolare i secoli XIV e XV. Ha creato il sito guerre-de-cent-ans.fr. Ora vive sui Pirenei, vicino a Lourdes, e ha una figlia adolescente, Flavia, franco-italiana.
Marzia Curti
Amministratore del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Nata e residente a Faleria (VT) dopo aver terminato il liceo classico ha iniziato la collaborazione con uno studio di commercialisti che prosegue tuttora. Nel 2020 si è laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali all’Università della Tuscia in Viterbo. Da sempre amante di storia, in particolare medievale e moderna, partecipa attivamente alla divulgazione storica su Facebook e ha prodotto alcuni significativi contributi sul tema della dinastia imperiale sassone degli Ottoni e sul papato nel secolo X.
Alberto Di Maira
Moderatore del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Laureato in Storia e in Scienze Religiose, dal 2015 insegna in un istituto di Scuola Media Superiore a Genova.
Sabrina Ferrari
Amministratore del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Nata a Parma, si è trasferita a Napoli all’età di 12 anni. Qui si è laureata in Medicina e Chirurgia alla “Federico II”, specializzandosi in Neurologia nel 2019. Attualmente vive a Valencia, in Spagna, ove svolge la propria attività professionale presso una clinica ed istituto di ricerca. Fin dall’adolescenza è stata amante della storia, soprattutto medievale ma anche contemporanea. È stata ed è ancora autrice di numerosi contributi pubblicati in pagine specializzate su Facebook.
Valerio Lucchinetti
Amministratore del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Milanese, appassionato di Storia medievale e moderna, si è laureato nel 1984 in Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi di Milano con una tesi sui mercati granari nella Lombardia austriaca nel XVIII secolo. Ha lavorato per più di 35 anni in Italia e Svizzera nel settore della gestione mobiliare di fondi d’investimento e di clientela privata e ora si è ritirato in campagna nell’Alto Monferrato per dedicarsi ai suoi interessi di storia e giocare a golf. Valerio è sposato con Cristina e ha una figlia adulta che vive a Londra.
Tania Perfetti
Moderatrice del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Romana, dopo aver terminato il liceo classico ha intrapreso gli studi in Storia dell’arte. A metà percorso però ha cambiato facoltà, laureandosi nel 2001 in Tecniche della riabilitazione psichiatrica alla Sapienza. Ha ora ripreso e sta ultimando il percorso di Storia dell’arte presso un’università cattolica. Da sempre amante di storia, in particolare del folklore medievale, partecipa attivamente alla divulgazione storica su Facebook focalizzando il proprio interesse sulla connessione tra patologie psichiatriche nel passato e nel presente. Tania vive ed esercita la propria attività professionale a Roma.
Davide Polcari
Fondatore del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti” e della pagina “Feudalesimo”

Torinese, ma cresciuto a Ivrea, si è laureato in Giurisprudenza nel 2003 all’Università di Torino. Lavora nel settore legale di un importante istituto di credito. Da sempre appassionato di Storia medievale da anni si occupa di divulgazione su Facebook raccogliendo con il gruppo da lui fondato più di 150.000 iscritti. Dopo alcuni tacconti brevi ha pubblicato nel maggio 2024 il suo primo romanzo “Arduino e la Marca di Eporeia” (ed. Baima Ronchetti) incentrato sulla figura storica di Arduino d’Ivrea. Davide vive a Biella con la moglie Federica e due bambini.
Stefano Rossi
Moderatore del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Nato e cresciuto a Roma, si è laureato in Giurisprudenza alla Sapienza nel 1991. Dopo un’esperienza presso un istituto di credito in Toscana è rientrato a Roma per esercitare la professione di avvocato civilista. È iscritto tra i difensori presso il Tribunale per i Minorenni di Roma. Quando depone la toga si dedica alle sue grandi passioni, l’alpinismo e la storia, in particolare quella medievale e quella contemporanea post-congresso di Vienna. Stefano vive e lavora a Roma.
Gianluca Strano
Amministratore del gruppo “Il Medioevo con Alessandro Barbero ed altri medievisti”

Nato e cresciuto in provincia di Catania, diploma da ragioniere sepolto in qualche cassetto e una quasi laurea in scienze storiche abbandonata per dedicarsi a una sua attività nel settore agroalimentare. La curiosità lo porta a spaziare su mille interessi, ma è la storia, soprattutto medievale e moderna, ad accendere la sua passione. Molto attivo nella divulgazione su Facebook, è coautore della rubrica sulla pagina Feudalesimo dedicata ai Medievisti Italiani. Da 20 anni divide la sua vita con Francesca, con cui ha due figli adolescenti.