Roma, Venezia e l’Europa centro-orientale

Ricerche sulla prima età moderna

Autore: Domenico Caccamo

Nota sull’autore: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Casa editrice: Franco Angeli

Pagine: 576

Prezzo di copertina: € 38,50

1ª pubblicazione: 2010

Descrizione:

Domenico Caccamo si è laureato in Lettere a Roma, relatore lo storico delle eresie medievali e dei movimenti religiosi Raffaello Morghen. Aveva seguito i corsi di Federico Chabod su Machiavelli segretario fiorentino. Agli studi sull’Europa orientale era stato avviato dallo slavista Giovanni Maver e dallo studioso di relazioni internazionali Angelo Tamborra. Negli anni 1958-65, borsista dello Herder-Institut di Marburg/Lahn, lettore di italiano a Varsavia e addetto culturale a Praga, ha condotto ricerche sugli esuli per motivi di religione nell’età dell’ortodossia radicata in campo cattolico e protestante, secondo i suggerimenti affettuosamente forniti da Delio Cantimori. Nella Cecoslovacchia dei primi anni Sessanta, terreno di confronto tra marxismo sovietico e correnti riformiste, ha avuto contatti con studiosi di rilievo come Josef Macek e Josef Poli?sensk´y. Ordinario dal 1971, ha insegnato Storia dell’Europa Orientale e Storia Moderna nelle Università di Perugia e Roma. La sua produzione tocca principalmente la regione storica situata ad est del mondo tedesco e italiano, definita da particolari connotati sociali e politic