Gran Siniscalco del Regno di Sicilia, comandante le forze angioine in Lombardia dal 1313, era impegnato nell’assedio di Alessandria quando durante una spedizione alla ricerca di foraggi fu ucciso in un’imboscata delle forze ghibelline di Marco e Luchino Visconti presso Montecastello.(1)
(1)Antonio Astesano, Carmen de varietate fortunae, sive de vita et gestis civium astensium, Liber Sexto, Cap.IV, De gestis Ugonis de Balzo Senescalli Regii, et de ejus morte, et sepultura; si trova in Ludovico Antonio Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, Vol.14, Milano, 1729