Il 9 dicembre 1431 scoppiò a Fano un’insurrezione armata contro il dominio dei Malatesta capeggiata da un prete, Matteo Buratelli parroco di Cuccurano. Mentre Sigismondo Pandolfo Malatesta, intervenuto in città in aiuto del fratello Domenico, fu solo ferito, la folla trucidò parecchi nobili del suo seguito tra cui Giovanni I, conte di Carpegna, Guido Castracani conte di Castelleone e Guido Gabrielli conte di Montevecchio. La rivolta fu in seguito domata e il Buratelli finì sul patibolo. (1)
(1)Armando Laghi, L’insurrezione armata contro i Malatesti capeggiata da don Matteo Buratelli da Cuccurano nella cronaca di Vincenzo Nolfi, Fano, 1968