Di nobile famiglia provenzale, Senescalco angioino di Piemonte, fu ucciso alla testa delle sue truppe nella sconfitta patita ad opera del marchese Giovanni II di Monferrato nella battaglia di Gamenario presso Santena il 22 aprile 1345(1)
(1)Carlo Ciucciovino, La cronaca del Trecento italiano, Vol.II, 1326-1350, Roma, 2011 pp.1345-1346