Pagano Doria

Partecipò alla spedizione e alla presa di Tunisi ad opera di don Giovanni d’Austria dell’ottobre 1573 alla testa di 3000 fanti italiani. Lasciato a presidiare la piazza forte de La Goletta assieme ad Andrès Salazar con altrettanti fanti spagnoli dovette subire il contrattacco ottomano con forze soverchianti a partire dal luglio 1574. Costretto a capitolare in settembre tentò di fuggire affidandosi a quattro schiavi mori che gli facevano da guardia del corpo ma questi lo tradirono e lo uccisero, consegnando la sua testa ai turchi.(1)

(1)Maristella Cavanna Ciappina, DORIA, Pagano in “Dizionario Biografico degli Italiani, Vol.41“, 1992