Individuo violento e sanguinario, responsabile della morte del duca di Latera Galeazzo II Farnese nel 1573 e della propria moglie Eleonora degli Atti nel 1575 fu costretto a seguito di quest’ultimo omicidio ad abbandonare Pitigliano e a rifugiarsi a Firenze, Qui fu ucciso sul ponte a Rubaconte, nel marzo 1576, da un Prospero Colonna, suo oppositore politico e amico dell’assassinato Galeazzo.(1)
(1)Angelo Biondi, L’uccisione del “Duchino” di Latera. Nuova luce da un documento di Parma, in “Biblioteca e Società, XX“, 2001
(2)Elio Clero Bertoldi, Eleonora, un femminicidio del Rinascimento, in “UmbriaLeft.it“, 3 gennaio 2019