Pietro Tiepolo

Figlio del doge di Venezia Jacopo Tiepolo fu “podestà” di Milano e comandò l’esercito della II Lega Lombarda nella disastrosa battaglia di Cortenuova del 27 novembre 1237. Fatto prigioniero dell’imperatore Federico II fu da questi tratto prima a Pisa e poi a Trani ove fu giustiziato nel 1240 tramite impiccagione. Il suo corpo per volere dell’imperatore fu cucito in un sacco di cuoio e appeso alla torre più alta del castello affinchè fungesse da monito alle navi veneziane che compivano frequenti incursioni sulle coste pugliesi.(1)(2)

(1)PIETRO TIEPOLO, in Federiciana, 2005

(2)Pietro Tiepolo: la crudele lezione dell’imperatore, 15 gennaio 2015