Successo al padre Pasquale nel marchesato di Fosdinovo nel 1669 aveva ceduto il feudo di Gragnola al fratello minore Ferdinando. Quest’ultimo, tuttavia, volendo impadronirsi di tutto il feudo, insieme ad alcuni suoi uomini tese un agguato al fratello il 25 febbraio 1671 quando in Fosdinovo rientrava al proprio castello dopo aver assistito ad una funzione religiosa. Ippolito cadde colpito da alcuni colpi di moschetto ma Ferdinando, espostosi per sincerarsi del successo dell’attentato, fu ucciso a sua volta da un colpo sparato per reazione da un valletto del fratello, tale Geverino di Chiavari.(1)
(1)Eugenio Branchi, Storia della Lunigiana feudale, Vol.III, Pistoia, 1898 pp.622-627