Conte di Cerreto Sannita nel regno di Napoli aveva fama di eccellente schermidore e giostratore in tornei. In servizio a Milano nell’esercito ispano-imperiale di Prospero Colonna provocò a duello il famoso Fabrizio Maramaldo e nel risultante scontro, avvenuto nei pressi di Mantova il 3 agosto 1523, ricevette ferite tali da condurlo alla morte.(1)
(1)Franca Petrucci, CARAFA, Giovanni Tommaso, in Dizionario Biografico degli Italiani, Vol.19, 1976