Giovanni Filippo d’Arco

Comandante imperiale della piazza di Breisach, durante la Guerra di Successione Spagnola, capitolò ai Francesi dopo soli tredici giorni a ragione della enorma sproporzione di forze tra assedianti e assediati, il 6 settembre 1703, malgrado la fortezza fosse giudicata imprendibile. Poichè aveva ricevuto l’ordine dal supremo comandante imperiale, Ludovico Guglielmo di Baden, di difendere la piazza ad ogni costo e all’ultimo sangue fu sottoposto a giudizio di fronte a un tribunale militare presieduto dal feldmaresciallo Johann Karl von Thüngen e, riconosciuto colpevole, fu giustiziato a Bregenz mediante decapitazione il 18 febbraio 1704. Era il fratello del conte Ferdinando, ucciso nel 1703 militando con l’elettore di Baviera.