Congiura contro Alberto d’Este

Alberto V d’Este divenne signore di Ferrara nel marzo 1388 alla morte del fratello Niccolò II malgrado i diritti del nipote Obizzo IV, figlio dell’altro fratello Aldobrandino III che era morto nel 1361. Obizzo e la madre, Beatrice da Camino, cospirarono quindi contro Alberto con l’appoggio dei nemici di questi, i Carraresi di Padova e i fiorentini. La congiura fu tuttavia subito scoperta e tanto Obizzo quanto la madre furono giustiziati mediante decapitazione; i fatti avvennero nel giugno/luglio 1388(1)

(1)Antonio Frizzi, Memorie per la storia di Ferrara, 2ªediz., vol.III, Ferrara, 1860 pp.376-377