Ucciso dagli abitanti di Savona durante una sommossa assieme al fratello, Manfredo del Vasto(1)(2). Secondo altri sarebbe caduto, sempre insieme al fratello, il 15 ottobre 1080 combattendo nella battaglia di Volta Mantovana per l’imperatore Enrico IV contro le forze matildine.(3)Tuttavia questa seconda ipotesi appare difficile alla luce della lettera di Gregorio VII(1)
(1)Erich Caspar, Gregorii VII Registrum, in Monumenta Germaniae Historica: Epistolae selectae, II/2, Berlino, 1923
(2)Italo Scovazzi, Filippo Noberasco, Storia di Savona, vol. I, Savona, 1926, pp. 133-143 per una descrizione secentesca della morte di Anselmo e di suo fratello Manfredo
(3)Anonimo (ma F. Lancia di Brolo), Dei Lancia di Brolo. Albero genealogico e biografie, Palermo, 1879, p.6