A capo della fazione latina che osteggiava la presa del potere in Sicilia dell’infante Martino d’Aragona, che aveva sposato la regina Maria, istigato da Artale Alagona e dal vescovo Simone dal Pozzo, cercò di far insorgere l’isola trascinando nella rivolta anche la città di Catania. Le truppe aragonesi tuttavia soppressero la rivolta e catturarono Andrea che fu giustiziato il 1º giugno 1392 in Palermo, proprio di fronte alla propria residenza, il palazzo Steri.