Archi della Storia è un portale che si rivolge agli appassionati di Storia Medievale e Moderna con l’obiettivo di diffonderne la conoscenza e soprattutto di stimolarne l’approfondimento, tanto a livello di histoire événementielle quanto a livello di storia dell’economia, dei costumi, delle religioni e in generale della società. Gli articoli non sono di natura accademica ma sono in ogni caso originati da una seria ricerca e documentazione; sono in larga parte già apparsi nella pagina Facebook Feudalesimo e nel gruppo Facebook Il Medioevo con Alessandro Barbero e altri medievisti ma superano l’ambito medievale arrivando alla Rivoluzione Francese. Gli articoli sono divisi nelle due sezioni principali Storia Medievale e Storia Moderna e sono in parte raggruppati secondo argomenti specifici nella sezione Temi. Il portale prevede inoltre la sezione Almanacco con la raccolta dei vari articoli della rubrica curata nella pagina e nel gruppo da Davide Polcari, la sezione Links con indicazione di vari siti web utili per gli appassionati e la sezione Libri dedicata alle letture con indicazione di due tipi di pubblicistica, romanzi storici e saggi relativi sempre al periodo temporale oggetto del sito.

Acquedotto Svevo, Sulmona (AQ), sec.XIII